Cerca
Chiedere il rilascio del tesserino di idoneità per la raccolta del tartufo
La nuova Legge Regionale 36/2023 prevede che il rilascio del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi avvenga a seguito della frequentazione di un breve percorso formativo e di un esame finale. L’apposita piattaforma dedicata “EDART - portale abilitazione per la raccolta tartufi” mira a semplificare e rendere più veloce tutto il procedimento.
Orti urbani
Gli orti comunali urbani sono piccoli appezzamenti di terra messi a disposizione dal Comune per coltivare un orto ad uso personale e nascono dall’adesione da parte del Comune di Calenzano al progetto “Centomila orti in Toscana” promosso e finanziato dalla Regione Toscana.
Accreditamento degli Operatori Individuali (Assistenti familiari /Badanti)
Accreditamento di strutture e servizi alla persona - L.R. 82/2009
Servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona
Consultare i servizi offerti dalla Società della salute
Le Società della salute sono soggetti pubblici senza scopo di lucro che integrano i servizi e le attività di Comuni e aziende sanitarie.
Le Società della salute rispondono ai bisogni sociosanitari e ai bisogni sociali, diventando l’unico interlocutore e porta di accesso ai servizi territoriali.
In queste organizzazioni lavorano fianco a fianco professionisti e operatori sanitari, sociali, del terzo settore e del volontariato che hanno come obiettivo:
Chiedere la concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi
La morosità incolpevole riguarda l'impossibilità a pagare il canone di affitto, a causa della perdita o della consistente riduzione del reddito del nucleo familiare riconducibile a un motivo molto grave che va al di là della volontà dell'affittuario.AAA Contattare gli assistenti sociali
I servizi socio-sanitari del Comune di Calenzano sono gestiti dalla Società della Salute, consorzio pubblico costituito dalla Asl 10 di Firenze e dai comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Scandicci, Fiesole, Vaglia, Signa , Lastra a Signa e Calenzano.
Il primo contatto per richiedere l'accesso ai servizi e alle prestazioni sociali e ai servizi per le persone non autosufficienti deve avvenire con:
Chiedere il contributo regionale per le famiglie con minori disabili
Aggiornamento: per l'anno 2025 il contributo non risulta al momento finanziato.
La presente scheda informativa sarà aggiornata appena ci saranno informazioni certe da parte della Regione.
***
La legge Regionale n. 44 del 29 dicembre 2022 conferma, per l'anno 2023, il contributo a favore delle famiglie in cui sia presente un minore disabile grave.
Chiedere la concessione del reddito di cittadinanza
Informazioni, requisiti e modalità per la concessione del REDDITO DI CITTADINANZA
Imposta di soggiorno
Il Decreto legislativo 14/03/2011, n. 23, art. 4 ha introdotto la possibilità per i Comuni capoluogo di Provincia, le Unioni di Comuni e i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o Città d’arte, di istituire un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive ubicate sul proprio territorio destinata a finanziare:
Chiedere un alloggio a canone agevolato
L'Amministrazione comunale, tramite la stipula di apposite convenzioni con cooperative, società di costruzione e proprietari, dà la possibilità ai cittadini che lo richiedono e che sono in possesso dei requisiti, di ottenere alloggi a canone particolarmente vantaggiosi rispetto ai prezzi di mercato.