Cerca
Quali sono i tempi di istruttoria di una comunicazione?
La Legge 07/09/1990, n. 241 non prevede tempi istruttori per una "comunicazione". La comunicazione ha valenza giuridica immediata se completa di ogni documento e allegato richiesto.
Come per la segnalazione certificata di inizio attività, se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Emergenza abitativa
Il problema casa è divenuto un tema fortemente presente nel territorio a causa dell'emergere di nuove e più diffuse forme di disagio che hanno reso difficile disporre e mantenere un alloggio adeguato per un crescente numero di individui.
Il Comune dispone di alcuni alloggi destinati ad accogliere temporaneamente persone o nuclei famigliari che si trovano in una situazione di disagio abitativo.
Le strutture comunali dispongono di camere singole o doppie e di servizi da gestire in maniera comunitaria.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Come faccio a ottenere il PIN e il PUK della mia carta d'identità elettronica (CIE)?
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti:
Come faccio a firmare documenti usando la carta d'identità elettronica (CIE)?
Per apporre una firma elettronica con la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
In alternativa puoi utilizzare le modalità indicate sul sito del Ministero dell'Interno www.cartaidentita.interno.gov.it:
Chiedere il bonus idrico integrativo comunale
I residenti nel Comune di Calenzano possono presentare domanda per usufruire del bonus idrico integrativo comunale esclusivamente per l'abitazione di residenza in base agli articoli indicati nel BANDO.
Lotta all'inquinamento atmosferico
Per monitorare costantemente lo stato della qualità dell'aria è attiva una rete di monitoraggio continuo del PM10, dell'ozono e degli altri principali inquinanti (monossido di carbonio, ecc.) che attraverso centraline di rilevamento forniscono giornalmente informazioni.
La situazione OZONO è costantemente sorvegliata da Regione Toscana e ARPAT
Parco Villa Carmine (già Villa San Donato)
A giugno 2022 ha aperto al pubblico Villa Carmine, un grande spazio verde, storico e monumentale. Il parco sarà aperto tutti i sabati, da aprile a ottobre. Si tratterà di una fruizione limitata a un giorno alla settimana e con il controllo dei volontari perchè si tratta di un bene monumentale, che richiede molta attenzione.
Rivolgersi allo sportello di mediazione sociale
ll Comune di Calenzano, in collaborazione con l’associazione"L’Altro Diritto" onlus di Firenze ha aperto uno sportello di mediazione sociale per favorire la soluzione di eventuali situazioni di contrasto che possono sorgere in ambito condominiale, scolastico, familiare, lavorativo e interetnico.