Cerca
Piano Comunale di Classificazione Acustica
Regolamentato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 127 del 26 ottobre 2023, stabilisce le modalità per l'attuazione, per quanto di competenza dell'Amministrazione Comunale, delle disposizioni dettate dalla legge 26 ottobre 1995, n. 447 “Legge quadro sull'inquinamento acustico” e dalla legge regionale 1 dicembre 1998, n. 89 “Norme in materia di inquinamento acustico” e s.m.i.
Comunicare l'inzio dei lavori per interventi edilizi liberi per impianti a fonte rinnovabile (CIL-E)
Quali sono i tempi di istruttoria di una comunicazione?
La Legge 07/09/1990, n. 241 non prevede tempi istruttori per una "comunicazione". La comunicazione ha valenza giuridica immediata se completa di ogni documento e allegato richiesto.
Come per la segnalazione certificata di inizio attività, se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Emergenza abitativa
Il problema casa è divenuto un tema fortemente presente nel territorio a causa dell'emergere di nuove e più diffuse forme di disagio che hanno reso difficile disporre e mantenere un alloggio adeguato per un crescente numero di individui.
Il Comune dispone di alcuni alloggi destinati ad accogliere temporaneamente persone o nuclei famigliari che si trovano in una situazione di disagio abitativo.
Le strutture comunali dispongono di camere singole o doppie e di servizi da gestire in maniera comunitaria.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.