Cerca
Cosa si intende per residenza e per domicilio?
La differenza è definita dal Codice Civile:
- la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale
- il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
Quali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Cosa fare in caso di incendio boschivo
Il clima è cambiato: si registrano frequenti periodi prolungati di siccità, umidità notturne molto basse, venti secchi per molti giorni consecutivi e ondate di calore che si susseguono con ritmi molto superiori rispetto alla media degli ultimi 40 anni. Per questo risulta necessaria una sempre maggiore attenzione e prevenzione dagli incendi boschivi.
Contatti
Segnala tempestivamente ogni principio di incendio, chiamando i numeri di emergenza:
Come faccio a popolare e a mantenere aggiornata la rubrica personale?
La rubrica è una funzionalità che ti consente di gestire e organizzare facilmente i tuoi contatti personali, similarmente a come avviene sulla rubrica del cellulare, consentendoti di caricare velocemente le informazioni anagrafiche all'interno dei moduli telematici.
Dove posso consultare la mia rubrica?
Per consultare e gestire dati memorizzati all'interno della rubrica devi accedere al tuo profilo utente dopo che ti sei autenticato allo Sportello telematico con la tua identità digitale.
Come fare per aggiungere un nuovo contatto?
Come faccio a modificare i dati contenuti nel mio profilo utente?
Quando accedi allo Sportello Telematico con la tua identità digitale, in qualsiasi momento puoi consultare e modificare i dati contenuti all'interno del tuo Profilo utente.
Questi dati ti consentono di caricare velocemente alcune informazioni all'interno dei moduli telematici, come le informazioni anagrafiche, oppure di condividere velocemente le tue pratiche con altri soggetti.
Ricaricare veicoli elettrici
La Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica per i veicoli elettrici (PUN), promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata in collaborazione con il GSE e RSE, è il portale istituzionale dedicato a mappare tutte le infrastrutture di ricarica sul territorio nazionale.
Comune amico delle api
Il Comune di Calenzano ha aderito alla Rete dei Comuni Amici delle Api per la valorizzazione dell'apicoltura e la protezione delle api, elementi essenziali al centro del nostro ecosistema e autentico bene comune.
Tutelare il benessere degli animali
Il Comune di Calenzano si è dotato di uno specifico Regolamento che ha lo scopo di promuovere il benessere e la tutela degli animali, favorendo e diffondendo i principi di corretta convivenza con la specie umana. Il Regolamento contiene specifiche disposizioni per cani, gatti, equidi, fauna selvatica, fauna esotica e altre specie animali.