Cerca
Sportello Orienta Lavoro
Rivolto a tutte le fasce di età, lo sportello offre un servizio di ricerca attiva del lavoro, laboratori per imprese e cittadini, programmazione di corsi di formazione gratuiti per accrescere le competenze personali, la realizzazione di un CV efficace e molto altro ancora. Lo scopo è quello di creare una rete fra le imprese del territorio e gli utenti, sostenendo le fasce più fragili nella ricerca di un impiego.
Lo sportello si trova presso Officina Civica in Via Petrarca 180 a Calenzano.
Richiedere l'iscrizione all'elenco professionisti abilitati all'accertamento dell'idoneità alloggiativa
Il Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero" (c.d. T. U. Immigrazione), ed il DPR 394/1999 e ss.mm., prevedono che venga rilasciata dal Comune una certificazione finalizzata ad attestare la idoneità di un alloggio ai sensi del Decreto Ministero Sanità 05.07.1975, in termini di numero di vani che lo compongono e di numero di persone che possono viverci.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Raccogliere funghi spontanei
Chi vuole raccogliere dei funghi sul territorio toscano, fuori dal territorio del Comune di residenza, deve ottenere l'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana.
L'autorizzazione è valida su tutto il territorio regionale. Occorre però prestare attenzione se si vogliono raccogliere funghi nei parchi nazionali e regionali e nelle altre aree protette poiché la raccolta può essere soggetta a norme diverse e subordinata al possesso di autorizzazioni rilasciate dai gestori sulla base di specifici regolamenti.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Statistiche Web
I dati si riferiscono al mese precedente
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
SUAP - Attività produttive
NEWS. Sospensione attività consultiva
- Dal 10/05/2022 la ASL TOSCANA CENTRO ha sospeso l'attività di rilascio di pareri preventivi relativamente alla sicurezza alimentare. Qualsiasi richiesta in questo ambito presentata al SUAP non verrà quindi accolta.-
Autocertificare
L'autocertificazione consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni firmate dall'interessato. La firma non deve essere autenticata.
L'autocertificazione sostituisce i certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.
L'autocertificazione può essere presentata personalmente, spedita, trasmessa per fax o consegnata da una terza persona.