Cerca
Statistiche Web
I dati si riferiscono al mese precedente
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
SUAP - Attività produttive
NEWS. Sospensione attività consultiva
- Dal 10/05/2022 la ASL TOSCANA CENTRO ha sospeso l'attività di rilascio di pareri preventivi relativamente alla sicurezza alimentare. Qualsiasi richiesta in questo ambito presentata al SUAP non verrà quindi accolta.-
Autocertificare
L'autocertificazione consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni firmate dall'interessato. La firma non deve essere autenticata.
L'autocertificazione sostituisce i certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.
L'autocertificazione può essere presentata personalmente, spedita, trasmessa per fax o consegnata da una terza persona.
Partecipare ai mercatini come non professionista
Con Legge Regionale n. 68 del 23/7/2020, che modifica ed integra la Legge Regionale 62/2018 recante "Codice del Commercio", sono state introdotte precise disposizioni relative allo svolgimento dei c.d. "MERCATINI DEGLI HOBBISTI".
In particolare è stato previsto l'obbligo di rilascio di un TESSERINO, su richiesta dell'operatore/hobbista, da parte del comune di residenza - articolo 40 bis L.R. 62/2018.
Segnalare una presunta violazione di norme in materia ambientale
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controlli necessari per la verifica di quanto segnalato e adottando i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.
L'esposto in materia ambientale può essere presentato per:
Accendere gli impianti di riscaldamento
Le norme che regolano l'esercizio degli impianti termici sono contenute nel DPR 412/93 che detta le regole per la classificazione dei Comuni Italiani in zone in base alle quali è stabilito il periodo di accensione e la temperatura interna degli ambienti.
Carta Dedicata a te
COS'E'
La Carta Dedicata a Te è la carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» di 500,00 euro. Il contributo è destinato all’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale (Allegato 1).
AAA Appuntamenti con gli uffici del Comune
Centralino del Comune tel. 05588331 (da lunedì a venerdì ore 8,30-13/martedì e giovedì anche ore 15-18)
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori: