Cerca
Chiedere l'autorizzazione per il transito di veicoli e trasporti eccezionali
Per veicoli eccezionali si intendono quei veicoli che per propria configurazione superano i limiti di sagoma o di peso stabiliti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 61 e 62, "Nuovo codice della Strada".
Chiedere il contributo per la frequenza dei servizi all'infanzia
Il contributo una tantum è destinato ai bambini residenti nel territorio comunale, non destinatari del contributo Nidi Gratis in quanto in possesso di ISEE superiore a € 35.000, che frequentino servizi all’infanzia privati accreditati e pubblici nel periodo settembre 2024-luglio 2025.
Essere sepolti nei cimiteri di Calenzano
La sepoltura è garantita per tutti i defunti che in vita risiedevano a Calenzano o che sono deceduti nel territorio comunale.
Le sepolture consentite sono l'inumazione, la tumulazione e la cremazione:
Sepoltura in terra (inumazione): ha durata legale di dieci anni dal giorno del seppellimento.
Sepoltura in posto distinto, loculo o nicchia (tumulazione): è una sepoltura soggetta a particolare concessione amministrativa.
Cremazione
Aliquote dell'addizionale comunale IRPEF
Con delibera di consiglio n. 7 del 28/01/2025, il Comune di Calenzano ha determinato le aliquote da compartecipazione dell'addizionale comunale IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) e la soglia di esenzione:
Aliquote anno 2025
0,70% fino a € 15.000,00;
0,70% da € 15.001,00 a € 28.000,00;
0,75% da € 28.001,00 a € 50.000,00,
0,80% oltre € 50.000,00.
Chiedere di cambiare l'alloggio assegnato
Gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato partecipando ai bandi di mobilità abitativa.Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura e chi è il procuratore?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 38, com. 3-bis prevede che i soggetti che hanno titolo alla presentazione di una pratica possano conferire il potere di rappresentanza a un procuratore sottoscrivendo con firma autografa l'atto di conferimento e allegando copia non autenticata del proprio documento d'identità.
Documentazione riguardante i sistemi di rilevazione delle violazioni delle segnalazioni semaforiche
Tra i compiti degli organi di Polizia Stradale, c'è anche il monitoraggio sulle violazioni delle segnalazioni semaforiche
Strumenti utilizzati per il controllo:
- Modello AUTOSTOP HD - produttore SODI SCIENTIFICA
Documentazione
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.