In questa pagina è visualizzato il primo livello della struttura organizzativa adottata dal Comune
Per avere una visione d'insieme della struttura organizzativa è possibile consultare l'organigramma.
- Gestione del personale assegnato
- attività di studio, ricerca normativa e relativa applicazione attinente alla singola area
- gestione obiettivi e risorse assegnate PEG
- gestione dei capitoli di PEG assegnati
- attività amministrativa
- riservatezza dei dati e accesso agli atti ai sensi della vigente normativa
- predisposizione delle proposte di ordinanza da emanare ai sensi dell'articolo 50 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000
- costituzione e/o partecipazione a commissioni e/o a gruppi di lavoro anche intersettoriali al fine di raggiungere, nei tempi e con le modalità richieste ed in funzione delle specifiche competenze e professionalità, gli obiettivi assegnati
- informazione e comunicazione di competenza dell'area e pubblicazione dati
- esecuzione obblighi previsti dalla normativa Anticorruzione e Trasparenza e relativa comunicazione dei dati delle competenti sezioni del sito internet istituzionale
- rilascio pareri e autorizzazioni di propria competenza
- predisposizione scritture private di competenza dell'area
- stesura, predisposizione e aggiornamento regolamenti di competenza dell'area.
|
- Gestione del personale assegnato
- attività di studio, ricerca normativa e relativa applicazione attinente alla singola area
- gestione obiettivi e risorse assegnate PEG
- gestione dei capitoli di PEG assegnati
- attività amministrativa
- riservatezza dei dati e accesso agli atti ai sensi della vigente normativa
- predisposizione delle proposte di ordinanza da emanare ai sensi dell'articolo 50 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000
- costituzione e/o partecipazione a commissioni e/o a gruppi di lavoro anche intersettoriali al fine di raggiungere, nei tempi e con le modalità richieste ed in funzione delle specifiche competenze e professionalità, gli obiettivi assegnati
- informazione e comunicazione di competenza dell'area e pubblicazione dati
- esecuzione obblighi previsti dalla normativa Anticorruzione e Trasparenza e relativa comunicazione dei dati delle competenti sezioni del sito internet istituzionale
- rilascio pareri e autorizzazioni di propria competenza
- predisposizione scritture private di competenza dell'area
- stesura, predisposizione e aggiornamento regolamenti di competenza dell'area
- sistema informativo territoriale (SIT).
|
Svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti. Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Gestore delle Segnalazioni Antiriciclaggio |