Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
La Regione ha introdotto il tesserino digitale, grande innovazione nella gestione e conoscenza da parte della Regione, in tempo reale, dell'entità dei prelievi su ciascuna specie.
La app TosCacciase utilizzata, sostituisce il tesserino venatorio regionale cartaceo, per la annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria. L'utilizzo della app, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Salvo i casi espressamente previsti dalla Regione Toscana (per esempio in caso di preapertura), l'utilizzo di TosCaccia non è obbligatorio.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il tesserino venatorio va ritirato presso il comune di residenza e riconsegnato alla fine della stagione venatoria di ogni anno presso il Comune che l'ha rilasciato. La stagione venatoria in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell'anno successivo.
Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana, in concomitanza con la stagione venatoria.