Back to top

Agevolazioni TARI

Descrizione

Agevolazioni TARI

L'Amministrazione Comunale ha previsto delle agevolazioni sulla TARI per le persone in difficoltà. In particolare, il Regolamento comunale per la TARI prevede delle agevolazioni:

  • per i cittadini assistiti in maniera continuativa da pubbliche amministrazioni con prestazioni monetarie o equivalenti
  • a favore di cittadini che si trovano in particolari condizioni economiche e sociali. Queste agevolazioni devono essere chieste al Comune entro il termine stabilito annualmente dalla delibera di Consiglio Comunale  e saranno determinate in base all'attestazione ISEE del contribuente
  • E' concessa la riduzione del 20% della quota variabile del tributo alle utenze domestiche nelle quali sono presenti componenti, pur anagraficamente residenti nel nucleo familiare del contribuente, che frequentano un corso universitario in un diverso Comune. Tale riduzione è concessa a condizione che lo studente fuorisede sia:
    - iscritto ad un corso universitario;
    - titolare di un contratto di affitto o di comodato nella città universitaria regolarmente registrato e valido per almeno sei mesi nell’anno tributario oppure titolare di posto letto assegnato sulla base delle norme agevolative per il diritto allo studio.
    In caso siano presenti nel nucleo familiare due o più componenti studenti fuorisede (aventi le condizioni sopra riportate) la riduzione applicata è del 30%.
    L’agevolazione è oggetto di istanza annuale. L’istanza deve essere corredata da:
    • copia contratto di locazione/comodato, ricevute pagamento canone di locazione o copia documentazione attestante domiciliazione presso case dello studente;
    • documentazione attestante iscrizione ai corsi universitari.

Le agevolazioni previste per il 2025 sono definite dalla Deliberazione del Consiglio comunale del    , n. 

  1. L'agevolazione per i cittadini assistiti in maniera continua dalle pubbliche amministrazioni, da richiedere entro il 31/07/2025, è attivata su segnalazione dei servizi sociali del territorio e consiste nell'esenzione totale del tributo. L'agevolazione è rivolta ai contribuenti la cui attestazione ISEE in corso di validità non superi i 6.000,00 €. In caso di ISEE superiore ai 6.000,00 € è concessa d'ufficio l'agevolazione destinata ai cittadini che si trovano in particolari condizioni economiche e sociali.
  2. L'agevolazione a favore di cittadini che si trovano in particolari condizioni economiche e sociali 
    Dal 2025 è stato istituito a livello nazionale il "bonus sociale rifiuti" riconosciuto automaticamente agli utenti in possesso di una attestazione Isee inferiore a € 9.530 (limite innalzato a € 20.000 in caso di nuclei familiari con almeno 4 figli a carico). Il bonus consiste in una riduzione del 25% della Tari; essendo riconosciuto in automatico, NON c'è bisogno di presentare istanza (analogamente a quanto avviene per i bonus energetici).
  3. Ad integrazione di questo "bonus sociale rifiuti" il Comune di Calenzano riconosce una ulteriore riduzione per i nuclei familiari con i seguenti valori ISEE:
     
  4. Attestazione ISEE del nucleo familiare già beneficiario del 25% della riduzione riconosciuta dal bonus sociale rifiuti

    Agevolazione concessa dal Comune di Calenzano
    Da 0,00 € a 6.500,00 €Ulteriore riduzione del 25% del tributo
    Da 6.500,01 € a 9.530,00 €Ulteriore riduzione del 10% del tributo
    Attestazione ISEE del nucleo familiare non beneficiario del bonus sociale rifiuti

    Agevolazione concessa dal
    Comune di Calenzano

    Da € 9.530,01 a € 15.000,00Riduzione del 20% del tributo

     


Queste agevolazioni devono essere richieste dall'utente tassativamente  entro il 31/07/2025 con il modulo presente nella sezione Servizi.

Tutte le agevolazioni verranno riconosciute a conguaglio sull'avviso di pagamento di saldo 2025 che gli utenti riceveranno fra il mese di settembre e di ottobre con scadenza 31/10/2025.

Approfondimenti

Alluvione del 14/03/2025
Esonero dal pagamento della 2a rata dell’acconto Tari scadente il 31/07/2025, da riconoscersi alle utenze interessate dal fenomeno dell’alluvione del 14/03/2025, in particolare per le utenze domestiche il beneficio è riconosciuto solo nel caso in cui il fenomeno abbia interessato almeno l’unità abitativa. Il limite massimo dell’agevolazione riconoscibile è di € 5.000,00.

Esplosione del deposito ENI del 09/12/2024
Sospensione della tassa per il periodo di inagibilità delle unità immobiliari di utenze determinata dall’evento. 

Queste due agevolazioni devono essere richieste entro il 30/06/2025 utilizzando l'apposito modulo, corredato degli allegati, da inviare alla PEC calenzano.protocollo@postacert.toscana.it oppure da presentare di persona allo Sportello del Cittadino

N.B. Le agevolazioni verranno riconosciute a conguaglio sull'avviso di pagamento di saldo 2025 che gli utenti riceveranno fra il mese di settembre e di ottobre con scadenza 31/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?