Back to top

Chiedere il discarico della cartella esattoriale

Esistono dei casi particolari in base ai quali è possibile ottenere l'annullamento della cartella esattoriale.

Descrizione

Chiedere il discarico della cartella esattoriale

Le cartelle esattoriali e le ingiunzioni di pagamento  sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario di un verbale non aveva a suo tempo provveduto al pagamento delle sanzioni amministrative previste o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.

Esistono dei casi particolari in base ai quali è possibile ottenere l'annullamento della cartella esattoriale:

  • il destinatario del verbale è deceduto dopo la data della violazione
  • il verbale è stato oggetto di opposizione e archiviato dal prefetto o dal Giudice di Pace
  • l'importo del verbale è già stato pagato entro i termini di legge (in questo caso si consiglia di verificare la data del pagamento e la cifra versata: se l'importo corrisposto è minore rispetto a quello previsto oppure è stato corrisposto oltre 60 giorni dalla data di notifica del verbale, la sanzione è raddoppiata in base a quanto stabilito dalla normativa vigente ed per questo motivo che è stata notificata la cartella esattoriale).

Per tutti i casi elencati, il proprietario o chi dimostra di avere diritto al ritiro, ad esempio un familiare munito di delega del proprietario, deve presentare apposita domanda di annullamento della cartella esattoriale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?