Versare la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)

Descrizione

Versare la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)

La tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) è dovuta quando un soggetto occupa, anche abusivamente, un'area che appartiene al territorio di un'Amministrazione locale, come previsto dal Decreto legislativo 15/11/1993, n. 507.

Il presupposto per l’applicazione della TOSAP è l’occupazione di uno spazio, anche sovrastante o sottostante il suolo:

  • appartenente al patrimonio indisponibile del Comune o di altro ente
  • su aree private sulle quali si sia costituita una servitù di pubblico passaggio.

In Comune di Calenzano …

Il servizio relativo all’accertamento e alla riscossione della TOSAP è affidato in concessione alla società Tre Esse Italia srl

Le tariffe in vigore per l’anno corrente sono state approvate con la Deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 14/01/2020

Il pagamento si effettua dallo sportello telematico TreEsseItalia  >>> clicca qui

Approfondimenti

Il pagamento deve essere corrisposto:

  • dal titolare dell’atto di concessione all'occupazione del sottosuolo e soprasuolo pubblico
  • dall'occupante, anche se abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico. Il pagamento della tassa non esenta l'occupante dalle sanzioni dovute per l'occupazione abusiva.

L'importo si determina secondo le disposizioni del Regolamento comunale.

Le tariffe applicate sono deliberate dal Comune in funzione di parametri come:

  • la zona di occupazione
  • la superficie occupata
  • i giorni di occupazione
  • la tipologia dell'occupazione (permanente o temporanea).

Eventuali maggiorazioni, riduzioni o esenzioni sono stabilite dal Regolamento comunale.

Per occupazioni permanenti il pagamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno, salvo diverse scadenze deliberate dal Comune.

Il versamento dell'imposta deve avvenire dopo aver ottenuto l'atto di concessione all'occupazione del sottosuolo e soprasuolo pubblico.

Le tempistiche di dettaglio relative al versamento del tributo sono stabilite dal Regolamento comunale.

Come previsto dal Decreto legge 19/05/2020, n. 34, art. 181, in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da Covid-19, i pubblici esercizi sono esonerati dal pagamento della TOSAP fino al 31 dicembre 2020.

Le modalità di versamento del tributo sono stabilite dal Regolamento comunale.

Dopo aver ottenuto l'atto di concessione all'occupazione del sottosuolo e soprasuolo pubblico, entro 30 giorni dal rilascio e comunque non oltre il 31 dicembre di quell'anno, il soggetto interessato deve presentare una dichiarazione secondo le disposizioni del Decreto legislativo 15/11/1993, n. 507, art. 50. Nella dichiarazione devono essere indicate le caratteristiche dell'occupazione, l'indicazione del luogo, la durata dell'occupazione, la superficie e gli estremi della concessione. 

La dichiarazione deve essere presentata anche nei casi di variazione dell'occupazione che comportino la modificazione della superficie occupata o del tipo di occupazione effettuata, con conseguente variazione dell’imposta, e di cessazione dell'occupazione.

La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, purché non si verifichino modificazioni degli elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta. Tale pubblicità si intende prorogata con il pagamento della relativa imposta effettuato entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento, salvo diversa modalità stabilita dal Regolamento comunale