Back to top

Chiedere il rilascio dell'attestato d'idoneità abitativa

Descrizione

Chiedere il rilascio del certificato d'idoneità abitativa

Il regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero prevede che il cittadino extracomunitario dimostri la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, accertati dai competenti uffici comunali.

L’idoneità è attestata dagli uffici comunali a seguito di accertamenti di carattere prettamente tecnico.
L’attestato di idoneità abitativa è rilasciato se l’alloggio possiede i requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione e individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.

Approfondimenti

L'attestato deve essere presentato quando il cittadino extracomunitario:

Per i procedimenti di idoneità alloggiativa, i cittadini interessati possono scegliere il nominativo di un professionista, a cui rivolgersi per la redazione della scheda tecnica, da un elenco di professionisti a tariffa predefinita

Elenco dei professionisti per la redazione della scheda tecnica

Indipendentemente dal nome utilizzato (si parla, infatti, indifferentemente di certificato o di attestato di idoneità abitativa), l'idoneità abitativa è un attestato di conformità tecnica resa dagli uffici tecnici comunali.

La Circolare ministeriale 17/04/2012, n. 3 ha chiarito che l'attestato di idoneità abitativa non è un certificato quindi:

L'attestato di idoneità abitativa non sostituisce il certificato di agibilità.

Solo per ciò che attiene il “Decreto Flussi” il rilascio dell'attestazione  avrà le seguenti modalità:

  • l’attestazione deve riportare il nominativo della persona che ne beneficia;
  • la richiesta deve essere avanzata dal datore di lavoro o dal proprietario dell’alloggio, per via telematica (Pec o altra modalità) comprensiva di attestazione di assolvimento bollo;
  • l’attestazione sarà rilasciata in forma di file informatico, sottoscritto digitalmente dal responsabile, e trasmessa tramite Pec a chi ne ha fatto richiesta (datore di lavoro o proprietario dell'alloggio).

Requisiti

Nel caso relativo al “Decreto Flussi”, l’attestato di idoneità abitativa deve essere chiesto per via telematica (Pec o altra modalità), e comprensiva di attestazione di assolvimento bollo, da:

  • il datore di lavoro
  • il proprietario dell’alloggio

Negli altri casi, l’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:

  • il proprietario dell'alloggio
  • l’intestatario del contratto di locazione
  • l'ospite o colui che risiede o è domiciliato nell'alloggio.

Requisiti oggettivi dell'alloggio

Criteri di valutazione dei requisiti igienico sanitari degli alloggi al fine di rilascio di attestazioni di idoneità alloggiativa, di cui alla normativa in premessa richiamata, art. 24, comma 5-bis del Testo Unico (DPR 380/2001) per come modificato dal DL Salva Casa, (Delibera di Giunta numero 91 del 10/06/2025 del Comune di Calenzano), come di seguito specificati: 

a) Superficie minima per abitante 

1 abitante -- 14 mq; 

2 abitanti --28 mq; 

3 abitanti -- 42 mq; 

4 abitanti -- 56 mq; 

per ogni abitante successivo +10 mq; 

b) Composizione dei locali

Stanza da letto per 1 persona – 9mq; 

Stanza da letto per 2 persone -- 14mq + una stanza soggiorno di 14mq; 

Per gli alloggi mono-stanza: 

1 persona --20 mq (comprensivi del bagno) minimo; 

2 persone -- 28 mq (comprensivi del bagno) minimo; 

c) Altezze minime

Gli alloggi dovranno avere una altezza minima di 2,40; 

d) Aerazione soggiorno e cucina 

I locali devono essere muniti di finestra apribile mentre i bagni dovranno essere dotati (se non finestrati) di impianto di aspirazione meccanica; 

e) Esistenza impianto di riscaldamento

Verifica dell'esistenza di un sistema di riscaldamento degli alloggi.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?