Descrizione
COS'E'
La Carta Dedicata a Te è la carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» di 500,00 euro. Il contributo è destinato all’acquisto di beni di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, indicati nell'Allegato 1 del D.I. del 30 luglio 2025, e può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Non è necessario presentare domanda, poiché le liste dei beneficiari sono individuate dall’INPS in applicazione dei criteri definiti dal D.I. del 30 luglio 2025.
CHI RICEVERA' LA CARTA
Il contributo spetta ai nuclei familiari che, alla data di pubblicazione del Decreto del 30 luglio 2025, sono in possesso dei requisiti previsti (all'Art. 2 del Decreto medesimo).
In particolare, riceveranno la carta i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti) residenti nel territorio italiano:
- iscritti nell’Anagrafe della Popolazione residente di Calenzano
- titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ai 15.000 euro annui
- che non percepiscono qualsiasi misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà e qualsiasi forma di integrazione salariale per disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
Il Comune di Calenzano riceve dall'INPS l’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnato, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente (art. 4 del Decreto del 30/07/2025):
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Nel Comune di Calenzano le famiglie beneficiarie individuate dall’INPS per l’anno 2025 sono 177.
La procedura di attribuzione nominativa delle carte segue le modalità e le tempistiche previste dall’Art.7, commi 1 e 2, del Decreto del 30 luglio 2025 pubblicato nella sezione "Allegati".
Il Comune comunicherà agli interessati l’assegnazione del beneficio, le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio e le modalità di prenotazione per il ritiro.
Per i dettagli sull’utilizzo della “Carta dedicata a te” e sul relativo regolamento si può consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Approfondimenti
In caso di smarrimento o sottrazione della Carta, occorre che il Titolare provveda a chiedere immediatamente il blocco della Carta stessa, telefonando:
- dall’Italia al numero gratuito 800.210.170
- dall’estero al numero +39.06.4526.3322 (il costo della chiamata dall’estero è determinato in base al piano tariffario dell’operatore).
Il Titolare dovrà fornire a PostePay gli elementi richiesti per procedere al blocco della Carta. Nel corso della telefonata, l’operatore comunicherà al Titolare il numero di blocco.
Oltre al blocco, occorre che il Titolare denunci tempestivamente l’accaduto all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.